Committente

COMUNE DI MANFREDONIA

Settore
Data di esecuzione e fine

anni 2020-2023

Prestazioni eseguite

RESTAURO DELLA CAPPELLA DELLA MADDALENA E REALIZZAZIONE DEL MUSEO CIVICO “MANFREDI NEL PALAZZO COMUNALE SAN DOMENICO”

Progettazione definitiva/esecutiva e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione

L’istituzione del Museo civico “Manfredi”, rappresenta il completamento del polo museale sipontino. Il nuovo museo si configura con due livelli. Al livello del chiostro, comprende il restauro della cappella e delle quattro sale limitrofe. Al piano terra (lungomare Nazario Sauro), sono allocati i servizi del museo (biglietteria, bookshop, servizi igienici e deposito). Il cuore del museo è legato all’evento storico di fondazione di una città regia disegnata e fondata in piena epoca medievale dal re svevo; un aspetto tutto immateriale, che necessitava di una narrazione basata sulle tecnologie multimediali ed interattive, collocata nel prestigioso spazio della cappella della Maddalena che costituiva il “coro” della chiesa omonima, uno dei pochi luoghi simbolici della città appena rifondata. In altre 4 sale si articolano collezioni variegate tra archeologia, fede ed un piccolo lapidarium. L’allestimento è l’occasione per la valorizzazione della cappella medievale al fine di realizzare uno spazio polivalente per eventi e valorizzazione storica/architettonica dall’altro lato, attraverso il ripristino della copertura a crociera , ovvero della spazialità originaria anche a beneficio della preservazione degli affreschi conservati qui.